Preventivi funerale Roma

Organizzare un funerale Roma può sembrare un compito complesso e doloroso,
soprattutto in un momento già segnato dalla perdita. Tuttavia, richiedere Preventivi
funerale Roma può aiutare a fare scelte consapevoli e ad evitare spese impreviste

In questa guida analizziamo tutto ciò c he occorre sapere per ottenere un preventivo
chiaro, trasparente e su misura. conoscere in anticipo i costi, le opzioni disponibili e come
richiedere preventivi può aiutare a fare scelte consapevoli e ad evitare spese impreviste.
In questa guida analizziamo tutto ciò che occorre sapere per ottenere un preventivo
chiaro, trasparente e su misura.
Tipologie di funerale I funerali si distinguono principalmente in tre categorie: Funerale
economico (base): include i servizi essenziali, come bara semplice, trasporto, operazioni
cimiteriali e disbrigo pratiche. È la scelta più accessibile, con costi contenuti. Funerale
standard: aggiunge al pacchetto base una bara di maggiore qualità, allestimento camera
ardente, necrologi e servizi più personalizzati.
Funerale di lusso o completo: prevede servizi di alta gamma, cofano pregiato, auto di
rappresentanza, addobbi floreali, pubblicazioni su quotidiani e supporto per cerimonie
religiose o laiche. Cosa include un preventivo funerario Un preventivo funerario dettagliato
dovrebbe riportare: Cofano funebre: materiale, lavorazione e accessori (maniglie,
imbottitura, croce o simboli religiosi).
Trasporto: auto funebre, trasporto salma, personale necroforo, trasferimenti intermedi.
Allestimento camera ardente: paramenti, candelabri, tavolo per firme, eventuale affitto di
locali. Disbrigo pratiche: documentazione per il Comune, permessi cimiteriali, certificati di
morte. Servizi cimiteriali: tumulazione, inumazione o cremazione, costi per concessione
loculo o terreno. Eventuali costi extra: fiori, stampa ricordini, pubblicazione necrologi,
musica, officianti.
Prezzi indicativi a Roma A Roma i prezzi possono variare sensibilmente a seconda della
zona, del cimitero di riferimento e dei servizi scelti. Di seguito una stima media aggiornata
al 2025: Funerale economico: da 1.200 € a 2.000 € Funerale standard: da 2.000 € a
3.500 € Funerale completo: da 4.000 € fino a oltre 8.000 € Nel caso della cremazione,
bisogna aggiungere i costi relativi (tra 500 € e 800 €), oltre all’eventuale acquisto dell’urna
e al pagamento per la dispersione o conservazione delle ceneri.
Servizi cimiteriali a Roma Roma dispone di numerosi cimiteri comunali: il Verano, Flaminio
(Prima Porta), Laurentino, Ostia Antica e altri. Ogni struttura ha costi diversi per loculi,
tombe a terra, cappelle gentilizie e nicchie cinerarie. Le tariffe sono pubblicate sul sito di
AMA S.p.A. – la municipalizzata che gestisce i servizi cimiteriali – ma è possibile delegare
la gestione alla ditta funebre.
Cremazione, tumulazione o inumazione? Le modalità di sepoltura influenzano i costi:
Inumazione (sepoltura in terra): è la formula più economica, ma richiede spazi liberi nei
cimiteri. Tumulazione (in loculo o tomba): più costosa per via della concessione
trentennale o novantennale se non addirittura oltre Cremazione: oggi molto diffusa per
motivi economici, pratici e ambientali, richiede autorizzazione scritta del defunto o dei
parenti.
Come richiedere un preventivo Per ottenere un preventivo trasparente, si consiglia:
Contattare più agenzie funebri: chiedere un preventivo scritto, gratuito e senza impegno.
Verificare la sede legale e autorizzazioni: scegliere solo imprese regolarmente iscritte
all’albo. Specificare esigenze: tipo di sepoltura, presenza o meno di cerimonia religiosa,
fiori, necrologi ecc. Diffidare da prezzi troppo bassi: potrebbero nascondere costi
aggiuntivi non dichiarati. Oggi molte agenzie offrono anche preventivi online compilando
un modulo con le preferenze, ricevendo in breve tempo una stima via email o telefono.

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL